STRUTTURE.
Il calcolo strutturale all'interno di una progettazione è sicuramente una delle fasi più delicate ed importanti in quanto si occupa di determinare le azioni, le forze, gli spostamenti e le resistenze in gioco nella realizzazione di una struttura, qualunque essa sia. In ogni caso la struttura deve risultare idonea a sopportare gli sforzi cui è sottoposta con adeguati margini di sicurezza per gli utenti e con un idoneo grado di comfort e usabilità. L'attuale disponibilità di software di anailisi e calcolo cosidetti FEM permette di affrontare calcoli e dimensionamenti con maggior velocità e precisione rispetto al passato, ma il lavoro del progettista strutturale non è venuto meno, nè la sua responsabilità nel verificare la congruità dei risultati, in quanto un programma FEM in cui sono stati immessi dati anche in di poco non congruenti può portare a risultati anche notevolmente errati con tutte le possibili conseguenze del caso. Quindi il primo ed unico progettista rimane comunque il tecnico. Lo studio si è occupata di numerosi calcoli strutturali in maggior parte di strutture metalliche, occasionalmente di strutture in cemento armato e materiali strutturali diversi come il legno, il vetro stratificato e l'alluminio.